Greta Panettieri una delle voci più affascinanti del jazz italiano
News

Greta Panettieri una delle voci più affascinanti del jazz italiano [Video]

Da New York all’Italia, dai maggiori Festival e Club Italiani alla televisione. E’ una delle voci più affascinanti del panorama italiano e internazionale: Greta Panettieri, cresciuta artisticamente a New York (dove nel 2010 pubblica l’album “The Edge Of Everything” con Decca/UMG), è musicista, cantante, compositrice e autrice di testi anche per le canzoni di artisti come Toquinho, Gegè Telesforo, Ainé. etc…). Nell’ ultimo anno, oltre ad aver affiancato Toquinho come lead vocalist in 4 tour italiani, ha svolto un incessante lavoro live con i suoi progetti toccando le principali rassegne itali- ane e arrivando fino in Cina, Russia e Spagna con tour di grande successo. Dell’ottobre 2018 la pubblicazione dell’album ”With Love” che ha avuto come ospite Flavio Boltro alla tromba.

Greta panettieri voce
Andrea Sammartino piano
Daniele Mencarelli basso
Alessandro Paternesi batteria

30 luglio 2022 ore 21,30 – Prato dei Bastioni, Via della Rocca

Nel 2016 e 2018, il Jazzit Awards la consacra come una delle dieci migliori can- tanti jazz italiane. Nello stesso anno partecipa in più venti puntate come ospite fissa del programma “L’aria che tira” (La7) dove si esibisce con svariati jazzisti del panorama italiano e internazionale tra i quali Max Ionata, David Pietro, Piji, Ameen Saleem, Francesco Puglisi, Domenico Sanna, Andrea Sammartino, Mar- cello Allulli, Francesco Diodati, Daniele Mencarelli e molti altri.

Dopo l’esperienza statunitense che culmina con la pubblicazione dell’ album “The Edge Of Everything” Greta torna in Italia e fonda la Greta’s Bakery Music, etichetta discografica con cui pubblica diversi album: 2010 The Edge Of Everything – Decca/UMG 2011 Brazilian Nights – GBM 2013 Under Control – GBM 2014 Non gioco più – GBM 2015 C’est irréparable – GBM 2016 Shattered/Sgretolata – GBM 2018 With Love – GBM 2020 Collection – GBM Numerose le collaborazioni di Greta tra le quali quella con Greg (Lillo & Greg) con cui Greta duetta “Oppure No” nell’album “Shattered”, brano di cui Greg è anche autore del testo. Con Greg oltre a vari concerti spicca una divertente esibizione a Webnotte di Repubblica TV.

Tra le varie trasmissioni televisive a cui Greta ha partecipato segnaliamo “Splendor” su Iris TV nel 2017 dove , oltre ad eseguire alcuni brani live accompagnata da Andrea Sammartino al piano, Jacopo Ferrazza al contra- basso e Valerio Vantaggio alla batteria, si racconta in una bella intervista di Mario Sesti. Ma è tra il 2014 ed il 2015 che Greta conquistata stampa e pubblico calcan- do i maggiori club e teatri italiani con il suo “Viaggio in Jazz” attraverso i brani dell’ album soul jazz “Under Control” e del suo acclamatissimo “Non Gioco Più” (Italian ’60 in Jazz), disco che rilegge i successi interpretati dal- la grande Mina con uno stile del tutto inedito ed originale, riproponendo anche il virtuosissimo brano “Brava” grazie alle eccellenti doti vocali di Greta che duetta con il trombettista Fabrizio Bosso. Album amatissimo dalle radio, “Non Gioco Più” ha subito conquistato il pubblico italiano registrando il tutto esaurito in diversi teatri e club, non solo in Italia ma anche negli States, dove Greta ha presentato l’album su importanti stage tra cui il Rockwood Music Hall di New York.

“Non Gioco Più” e “Shattered-Sgretolata” sono distribuiti anche in Giappone dalle eti- chette Albore Jazz e Tower Records. “Under Control” è invece un disco autobiografico che racconta il passag – gio dal management di una grande major come la Universa, con cui Greta ha pubblicato il suo disco d’esordio ‘The Edge of Everything’ nel 2010, a una dimensione più creativa e indipendente, dove trovare finalmente la gi- usta dose di libertà per realizzare la propria musica in modo autentico. Tra le illustri collaborazioni del disco, quella preziosissima di Larry Williams, celebre producer e arrangiatore per Al Jarreau, Michael Jackson (“Thriller”, “Off the Wall” e “Bad”) e Quincy Jones. “Viaggio in jazz” è anche il titolo della Graphic Novel pubblicata a dicembre 2014 da Edizioni Corsare, ispirata proprio all’avventurosa ascesa artistica di Greta durante gli anni vissuti a New York: un libro a fumetti che ripercorre l’inizio della sua carriera con la scoperta delle sue innate doti vocali, fino al ritorno in Italia che ha segnato l’inizio di una nuova fase professionale. Numerose in questi anni anche le apparizioni radiofoniche tra cui spicca quella con Luca Barbarossa che vuole Greta accanto a se per diverse pun- tate di Radio2 Social Club.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *