News

  • Venere in Jazz, la Perugia Big Band chiude la prima edizione, con un’esplosione di energia
    News

    Venere in Jazz, la Perugia Big Band chiude la prima edizione, con un’esplosione di energia

    Venere in Jazz, la Perugia Big Band chiude la prima edizione, con un’esplosione di energia Tanta voglia di cantare e suonare. Questo è stato percepito da chi in questi tre giorni di Venere in Jazz è arrivato a Bastia Umbra per ascoltare gli artisti chiamati dal direttore artistico e fondatore di ‘Venere’, Marcello Migliosi. Musicisti e cantanti di un certo calibro, conosciuti anche a livello internazionale, come Greta Panettieri, hanno fatto cantare e ballare chiunque, anche chi solo per curiosità è stato attratto dalla musica. Nove eventi in tre giorni, tutti sold-out, così come è avvenuto per Perugia Big Band che ha chiuso questa prima edizione con un’esplosione di energia,…

  • #VenereInJazz a Bastia, il concerto di Greta Panettieri, una voce fuori dal comune, chiude la seconda serata
    News

    #VenereInJazz a Bastia, il concerto di Greta Panettieri, una voce fuori dal comune, chiude la seconda serata

    Una voce fuori dal comune, tra le più interessanti e raffinate dell’attuale panorama italiano. La cantante Greta Panettieri si è esibita sul palco – del prato dei Bastioni – di Venere in Jazz a Bastia Umbra, sabato 30 luglio. Per lei sono arrivate persone provenienti anche da altre regioni. Uno spettacolo atteso con ansia e che fino all’ultimo ha rischiato di essere annullato a causa della minaccia di maltempo e di un serio problema tecnico. La cantante romana, ma cresciuta in Umbria, con una certa naturalezza ha mostrato al pubblico Venere in Jazz il suo incredibile talento. Ad accompagnarla sul palco Andrea Sammartino al pianoforte, il perugino Daniele Mencarelli al basso elettrico e…

  • Venere In Jazz tutto esaurito la prima serata con Chiara Pettirossi e Rachele Fogu
    News

    Venere In Jazz tutto esaurito la prima serata con Chiara Pettirossi e Rachele Fogu

    Da Cuba all’Italia e poi, ancora, ritorno a Cuba. Oltre 20 i brani cantati. Chiara Pettirossi in duo con Rachele Fogu ha aperto la prima serata della edizione numero uno di Venere in Jazz a Bastia Umbra. Il sagrato della chiesa del Monastero delle Benedettine di Sant’Anna ha ospitato il concerto delle due artiste che si sono esibite per oltre un’ora e mezza. Il fondatore e direttore artistico, Marcello Migliosi, ha aperto la serata ricordando che il festival nasce per dare spazio a cantanti e musiciste donne. «L’obiettivo – ha detto ancora – è quello di potenziare il programma con artisti sempre più di grosso calibro, ma porre le basi  affinché, durante…

  • News

    Venere in Jazz è al via, si comincerà venerdì sera con Chiara Pettirossi e Rachele Fogu

    “Le Donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre portato due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società“. La frase della premio nobel per la medicina, Rita Levi Montalcini, campeggia sul sito internet di Venere in Jazz. La prima edizione del festival di musica afro americana “& dintorni” – programmato a Bastia Umbra per il 29, 30 e 31 di questo mese, è al via. Si comincerà venerdì sera con Chiara Pettirossi e Rachele Fogu. Tre sono i concerti principali. Il primo si svolgerà sul sagrato della chiesa delle monache Benedettine di Sant’Anna in piazza Umberto I, 25. Gli altri due sul ‘Prato dei Bastioni’, alle spalle…

  • Nasce #VenereInJazz
    News

    Nasce #VenereInJazz, un festival tutto al femminile, al via da Bastia Umbra, dal 29 al 31 luglio 2022

    Nasce #VenereInJazz, un festival tutto al femminile al via da Bastia Umbra, dal 29 al 31 luglio 2022 Chiara Pettirossi e Rachele Fogu con “Voce di donna”, Greta Panettieri Quartet, una delle voci più affascinati del Jazz italiano, e poi, ancora, un’esplosione di energia, swing ed elegante alchimia con la Perugia Big Band. Sono i concerti centrali della prima edizione di #VenereInJazz, un festival musicale e non solo tutto al femminile, che si terrà a Bastia Umbra il 29, 30, 31 luglio 2022. La location principale sarà quella del ‘Prato dei Bastioni’, alle spalle della Rocca Baglionesca, orario di inizio 21,30. Si comincerà il 29 luglio 2022 con “Voce di…

  • News

    Concerto di piano solo di Gaia Patasce

    Concerto di pianoforte classico di Gaia Patasce con musiche di Rachmaninoff Op.23 n. 5 e Brahms rapsodia n.2 Op.79, presso la Sala delle Monache in Via Garibaldi 6 a Bastia Umbra, Perugia Italia. Gaia Patasce è nata ad Assisi il 23/08/1999 e risiede a Bastia Umbra (PG). All’età di 8 anni inizia a seguire lezioni di pianoforte classico presso la scuola comunale di Bastia Umbra, seguita dalla docente Cristina Capano. Integra la sua formazione musicale seguendo delle lezioni di violino e di canto. Nel 2009 partecipa alla terza edizione del Premio Sorella Musica, classificandosi seconda. Nel 2013 si esibisce presso il Teatro Esperia per l’evento “Concerto dei solisti”. Prosegue gli…

  • Greta Panettieri una delle voci più affascinanti del jazz italiano
    News

    Greta Panettieri una delle voci più affascinanti del jazz italiano [Video]

    Da New York all’Italia, dai maggiori Festival e Club Italiani alla televisione. E’ una delle voci più affascinanti del panorama italiano e internazionale: Greta Panettieri, cresciuta artisticamente a New York (dove nel 2010 pubblica l’album “The Edge Of Everything” con Decca/UMG), è musicista, cantante, compositrice e autrice di testi anche per le canzoni di artisti come Toquinho, Gegè Telesforo, Ainé. etc…). Nell’ ultimo anno, oltre ad aver affiancato Toquinho come lead vocalist in 4 tour italiani, ha svolto un incessante lavoro live con i suoi progetti toccando le principali rassegne itali- ane e arrivando fino in Cina, Russia e Spagna con tour di grande successo. Dell’ottobre 2018 la pubblicazione dell’album…

  • Chiara Pettirossi e Rachele Fogu duo, la magia intimista, "Voce di donna"
    News

    Chiara Pettirossi e Rachele Fogu duo, la magia intimista, “Voce di donna”

    Chiara Pettirossi e Rachele Fogu duo, la magia intimista, “Voce di donna” Viaggio musicale nei brani resi celebri dalle Signore del jazz internazionale ed italiano, dagli anni ’40 ai giorni nostri, reinterpretati in chiave jazz-fusion. Gli arrangiamenti originali affidati alla chitarra con loop station ed effetti di Rachele Fogu, uniti alla voce calda di Chiara Pettirossi, creano atmosfere oniriche e dinamiche. Chiara Pettirossi : Voce Rachele Fogu : Chitarra e loop station Venerdì 29 ore 21,30 Sagrato chiesa Monache Benedettine di Sant’Anna Chiara Pettirossi è nata ad Assisi. Nel 2006 si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Perugia sotto la guida del Maestro Sauro Cardinali e lo stesso…

  • News

    Viviana Picchiarelli presenta il suo libro “Prima del buio in sala”

    Prima del buio in sala edito da Bertoni è in quarto romanzo di Viviana Picchiarelli, uscito il 30 ottobre 2021. Una storia che rappresenta un punto di svolta per Viviana, come autrice e come donna, e che ha comportato un rimettersi in discussione costante per oltre tre anni. Viviana Picchiarelli il 30 luglio 2022 alle ore 17 presso la Sala delle Monache presenterà il suo quarto libro “Prima del buio in sala” e sarà intervistata dalla giornalista Morena Zingales Perugia, 1961–2019. Le trame del destino compiono una parabola di quasi sessant’anni per intrecciarsi nelle vite di Costanza, Sofia, Filippo, Pietro e Roberto, attori principali di questo romanzo corale. Legati a…

  • Un’esplosione di energia, swing, elegante alchimia, è la Perugia Big Band
    News

    Un’esplosione di energia, swing, elegante alchimia, è la Perugia Big Band

    PLAYING THE ITALIAN SONGBOOK E’ un’idea che inizia a muovere i primi passi nei due anni di pandemia , quando quell’energia di gridare “ITALIA!” in ogni dove diventò dirompente! I temi scelti e gli autori toccati per questo nuovo ed ambizioso progetto, sono tra i più raffinati del patrimonio musicale italiano. Gli arrangiamenti hanno la freschezza ed il sound dei nostri tempi. Il progetto sarà coronato dall’uscita del nuovo disco, il quale confidiamo di poter presentare nel 2022. Un’esplosione di energia, di swing, un’elegante alchimia di timbriche e sensibilità! “Tutti progetti che in questi anni l’associazione culturale PBB ha sviluppato , hanno sempre puntato a raggiungere l’obiettivo della valorizzazione dei…